La scelta tra fusione e saldatura dipende da fattori quali la complessità del progetto, le proprietà del materiale, i costi e i requisiti di produzione. Ecco perché la colata potrebbe essere preferita rispetto alla saldatura:
- Geometrie complesse e flessibilità del design
- Consente disegni complessi a pezzo singolo con cavità interne, pareti sottili o forme organiche che sarebbero difficili o impossibili con la saldatura.
- La saldatura richiede l'assemblaggio di più parti, che possono essere ad alta intensità di lavoro e possono indebolire la struttura nei giunti.
- Consistenza e prestazioni del materiale
- Le parti fuse hanno una microstruttura uniforme poiché si solidificano da uno stato liquido, evitando le zone influenzate dal calore(HAZ) e le sollecitazioni residue comuni nella saldatura.
- La saldatura può introdurre fragilità, distorsione o crepe, soprattutto in acciai ad alto contenuto di carbonio o in acciai legati.
- Efficienza produttiva per grandi quantità
- La colata è conveniente per la produzione in massa(ad esempio, blocchi motori automobilistici) poiché gli stampi possono essere riutilizzati.
- La saldatura è migliore per la fabbricazione personalizzata, a basso volume o per le riparazioni.
- Resistenza alla resistenza alla fatica
- Le parti in fusione(in particolare in ghisa duttile o fusioni di investimento) possono avere una migliore resistenza alla fatica rispetto ai giunti saldati, che sono potenziali punti deboli sotto carichi ciclici.
- Le strutture saldate possono richiedere un trattamento termico post-saldato(PWHT) per alleviare le sollecitazioni.
- Riduzione della post-elaborazione
- Le fusioni richiedono spesso una lavorazione minima se ben progettata, mentre i componenti saldati possono richiedere rettifica, raddrizzamento o sollievo dello stress.
Quando la saldatura è migliore:
- Grandi e semplici strutture (ad esempio travi in acciaio, tubazioni).
- Riparazioni o modifiche di parti esistenti.
- Collegamento di materiali diversi (ad esempio, saldatura acciaio a acciaio inossidabile).
Scegliere la fusione per parti complesse, di alto volume, ad alta integrità e la saldatura per la fabbricazione personalizzata, riparazioni o grandi assemblaggi. La decisione dipende dai costi, dalle esigenze di progettazione e dalle proprietà del materiale.