Le guarnizioni in plastica sono ampiamente utilizzate nel trasporto di petrolio, nell'industria chimica, ferroviaria, nei container, nelle dogane, nelle poste, nei trasporti e in altri settori. Il metodo di utilizzo è molto semplice e il costo è relativamente basso. Il materiale di tenuta è lo stampaggio a iniezione di resina sintetica, la guarnizione è realizzata in una sottile lamina di acciaio, la guarnizione in plastica può essere mantenuta invariata tra -45 e 50 gradi e tra 0 e 50 gradi, con una tensione media superiore a 350 N.
In primo luogo, la classificazione di guarnizioni di plastica
1. Resina sintetica
La resina sintetica è il componente più importante delle materie plastiche e il suo contenuto è generalmente compreso tra 40% e 100%1. A causa dell'elevato contenuto e della natura della resina che spesso determina la natura della plastica, spesso la resina viene considerata sinonimo di plastica. Ad esempio, la resina di cloruro di polivinile viene confusa con la plastica di cloruro di polivinile e la resina fenolica con la plastica fenolica. In realtà, resina e plastica sono due concetti diversi. La resina è un polimero grezzo non lavorato che viene utilizzato non solo per produrre materie plastiche, ma anche come materia prima per rivestimenti, piombini in plastica, adesivi e fibre sintetiche. Oltre a una piccolissima parte di materie plastiche che contiene 100% di resina, la stragrande maggioranza delle materie plastiche, oltre alla resina come componente principale, necessita anche dell'aggiunta di altre sostanze.
2. Riempitivi
I riempitivi, noti anche come "filler", possono migliorare la resistenza e la resistenza al calore delle materie plastiche e ridurne i costi. Ad esempio, l'aggiunta di farina di legno alla resina fenolica può ridurne notevolmente i costi, rendendo la plastica fenolica una delle più economiche, migliorandone al contempo significativamente la resistenza meccanica. I riempitivi possono essere suddivisi in due categorie: organici e inorganici. I primi includono polvere di legno, stracci, carta e varie fibre tessili, mentre i secondi includono fibra di vetro, terra di diatomee, amianto, nero di carbonio, piombini di plastica e così via. Il sigillo di plastica e il sigillo di piombo di plastica hanno la stessa posizione, qui si vede che il sigillo di plastica non è una semplice striscia di plastica, ma il sigillo di plastica è fatto di plastica, un tipo di prodotti di accessori per cavi e fili fissi, le due estremità del sigillo di plastica hanno due strutture completamente diverse, un'estremità è un materiale plastico quadrato o rotondo fatto di bocca, all'interno di questo c'è un bottone di plastica elastico a forma di gancio, l'altra estremità è con un sacco di piccoli corpi di sigillo di plastica seghettati, piccoli seghettati su entrambi i lati del sigillo di plastica, il corpo può essere piegato attraverso la parte anteriore della bocca di plastica e formare un anello per connettersi, quindi le cose legate sono molto ferme, l'effetto di fissaggio è molto forte e solido.
1. Prestare attenzione al colore prima di acquistare sigilli in plastica: il colore dei sigilli in plastica di alta qualità non sarà troppo brillante, né troppo vistoso. Grazie all'alta qualità dei sigilli in plastica, il colore non è oleoso, ma, dopo una profonda lavorazione, il colore si integra perfettamente nella plastica, in modo che il sigillo in plastica non si graffi e non sbiadisca. È molto ruvido al tatto.
2. Confronta il peso prima di acquistare guarnizioni in plastica: una guarnizione in plastica di alta qualità è relativamente pesante, perché? Poiché la vera guarnizione in plastica deve essere iniettata in moltissimi processi durante il processo di sviluppo, anche il materiale aggiunto è relativamente grande. Quindi, assicurati di controllare il peso al momento dell'acquisto.
3. Per scegliere un produttore con una reputazione di qualità garantita (senza una garanzia di reputazione di qualità, il prodotto non è sigillato ermeticamente e non svolge una funzione antifurto), il produttore deve standardizzare la gestione del processo di controllo qualità, dell'approvvigionamento delle materie prime, dei test di prodotto e di altri collegamenti. Con attrezzature di produzione, ispezione e collaudo all'avanguardia, una solida forza tecnica e capacità di ricerca e sviluppo.
4. Firmare il contratto prima di ordinare. È fondamentale richiedere al produttore di impegnarsi a non fornire a terzi il numero di sigillo del contenitore con la stessa identificazione e lo stesso numero, e talvolta anche di firmare un accordo di riservatezza.
5. Evitare di scegliere di utilizzare prodotti di diversi produttori che producono le stesse dimensioni/colori (facili da copiare e imitare, con il rischio di tentativi illegali di offrire la comodità dell'imitazione, perdendo così il vero significato della lotta alla contraffazione). Non selezionare prodotti che circolano sul mercato da troppo tempo. Allo stesso tempo, i produttori con vantaggi tecnici e capacità di ricerca e sviluppo generalmente sviluppano regolarmente prodotti più selezionati per soddisfare le esigenze del mercato.
6. Verificare la reale scala di produzione e la reale capacità produttiva del produttore per garantire una fornitura tempestiva e veloce.
È necessario comprendere le nozioni di base sui sigilli di plastica sopra menzionati, per poter acquistare sigilli più sicuri e di qualità superiore.